- predicare
- pre·di·cà·rev.tr. (io prèdico) AU1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre, sostenere pubblicamente un'ideologia, un ideale e sim.: predicare la pace, l'uguaglianzaSinonimi: divulgare, insegnare, propagare.2. ass., fare una predica, tenere un sermone: don Mario predica molto bene | estens., fare discorsi in tono di esortazione o di ammonimento, atteggiarsi a predicatore: suo padre ha predicato per tutta la cena3. estens., insegnare, raccomandare l'adempimento di una legge morale, l'esercizio di una virtù e sim.: predicare l'umiltà, la modestia | spec. seguito da una proposizione subordinata, consigliare, raccomandare facendo opera di persuasione: è da tempo che gli predico di non abbandonare il suo progettoSinonimi: raccomandare.4. BU lodare, esaltare, celebrare: predicare i meriti di qcn.Sinonimi: celebrare, esaltare, magnificare.5. OB pregare, implorare, scongiurare6. OB perorare, sostenere una causa, una tesi, ecc. | OB LE parlare, esprimersi in favore di qcn.; anche ass.: disonesto le pareva che essa, a guisa d'una ruffiana, predicasse per lo figliolo (Boccaccio)7. TS filos. in un giudizio o in una proposizione: attribuire un predicato a un soggetto | indicare una qualità, una caratteristica di un soggetto: predicare l'eternità di Dio\DATA: fine XII sec.ETIMO: dal lat. praedĭcāre, comp. di prae- "1prima" e dicāre "annunciare".POLIREMATICHE:predicare ai muri: loc.v. COpredicare al deserto: loc.v. COpredicare al vento: loc.v. COpredicare bene e razzolare male: loc.v. CO
Dizionario Italiano.